TORINO - ITALIA
+39 348 5821603
info@ritodiyork.com

RITO DI YORK Ordine
Cavalleresco

oggi, come quasi mille anni fa, la storia che ci unisce sotto gli stessi principi 

La Loggia Simbolica

Così come non può essere definita
né una chiesa né una setta religiosa la massoneria non è nemmeno una società segreta.

Continua
Gran Capitolo dell’Arco Reale

L’Ordine del Santo Arco Reale di Gerusalemme,
chiamato comunemente Arco Reale occupa un posto particolare nella Massoneria in rapporto ad altre Obbedienze o sistemi di Alti Gradi. Non si tratta di un quarto grado ma di un complemento del terzo grado della Massoneria.

Continua
Gran Concilio Criptico

La Massoneria Criptica verosimilmente originata in Irlanda, passò in Inghilterra e Scozia finché giunta in Svezia si radicò con successo nelle Logge di perfezionamento del Re Federico di Prussia.

Continua
Gran Commenda Templare

Gli ordini cavallereschi si ispirano al simbolismo del cavaliere medievale e si riferiscono spesso alle crociate per liberare la Terra Santa dai miscredenti. La condizione per aderire al sistema di gradi più alti degli ordini cavallereschi è di possedere la laurea magistrale.

Continua

Un po’ di Storia

Il Rito di York è l’unico e vero Ordine Cavalleresco, derivato direttamente dai Templari dispersi dalla persecuzione del Re di Francia Filippo il Bello e da Papa Clemente V e fuggiti in Scozia.

APPROFONDISCI

La nostra Storia

L’Arco Reale nasce in Inghilterra più come Onorificenza che come Rito vero e proprio. Nel flusso massonico dall’Inghilterra verso le colonie è approdato in India. Dall’India, con un grande balzo, il Rito di York giunge sulla costa occidentale degli Stati Uniti e, dal Pacifico, non tarda a raggiungere poi l’Atlantico. Infine, negli anni successivi la seconda guerra mondiale, a merito delle forze militari di occupazione, ritorna in Europa, oggi anche in Italia.

APPROFONDISCI

___________________________________________________________

Non nobis Domine, non nobis, sed nomini tuo da gloriam.

___________________________________________________________

Conosciamo meglio di cosa si tratta…

Sicuramente un buon punto di partenza da cui possiamo cominciare a capire cos’è il Rito di York e sicuramente aver le idee chiare su cosa sia un Ordine Cavalleresco, come è nato il Rito, le origini della massoneria e qual’ è la nostra storia quando eravamo Cavalieri ed oggi che non indossiamo più un armatura perchè la guerra che lottiamo non è più a suon di spade, ma di ideali e principi.

Ordini Cavallereschi

Nella storia tantissimi sono stati gli Ordini Cavallereschi nati e chiusi al servizio della chiesa o di monarchi. Vediamoli e conosciamone alcuni…

continua

Ordine Iniziatico

Per secoli gli ordini cavallereschi erano al servizio di grandi Papi e Re, ma negli ultimi tempi la massoneria ne ha riscattato i principi e gli ideali portandoli ai giorni nostri…

continua

Origini

La storia della massoneria è una delle più affascinanti che possiamo incontrare nel nostro viaggio di conoscenze. Risale agli antichi costruttori di cattedrali dell’alto medievo…

continua

Ordine del Tempio

Fondato nel 1118 il primo maestro è stato Hugues de Payns, cavaliere francese. la loro storia perdura fino al 1312 con la cessazione voluta da Filippo il bello e la successima morte di Jaque de Molay, ultimo gran maestro dei cavalieri templari. Ma non finisce qui…

continua

Le origini del Rito di York

l Rito di York rappresenta uno dei riti di perfezionamento massonico più diffuso al mondo. Viene anche conosciuto come il Rito Americano perchè nasce negli Stati Uniti il 24 di ottobre del 1797. Ma come arriva in Italia…

continua

Ordine riservato

Quando facciamo riferimento alla massoneria moderna ci riferiamo sempre agli ultimi 300 anni, quando il 24 giugno del 1717 viene fondata la prima Gran Loggia con base in Inghilterra. Da quel giorno la massoneria cessa di essere operativa e diviene speculativa. Ma cosa vuol dire esattamente…

continua

Chi siamo

Tanti sono i membri che stanno dietro le quinte e lavorano sodo per far si che questo Ordine continui a esistere e a perseverare nei propri scopi. Qui vi presentiamo le persone che in questo momento stanno guidando le tre camere che compongono il Rito di York in Italia. L’eccellentissimo Sommo Sacerdote alla guida del Gran Capitolo dell’Arco Reale, L’illustrissimo Gran Maestro alla guida del Gran Concilio Criptico e L’eminentissimo Gran Commendatore alla guida della Gran Commenda Templare.

Vittorio Amedeo Sacco

Eccellentissimo Sommo Sacerdote

Biografia

Learco Mazza

Illustrissimo Gran Maestro

Biografia

Alessandro Lattore

Eminentissimo Gran Commendatore

Biografia
AMIAMO TENERVI INFORMATI

Le ultime notizie dal nostro Blog

Qui potrete tenervi aggiornati e leggere notizie che spaziano dagli ordini cavallereschi, alla massoneria, passandro per l’alchimia e l’esoterismo. Buona lettura!

Il Maestro del Marchio

Il grado di Maestro del Marchio è uno dei gradi più significativi nel Rito di York della Massoneria. Questo grado, pur essendo talvolta meno conosciuto rispetto ad altri, riveste un’importanza cruciale per la crescita[…]

Read more

Dialogo ipotetico fra la statua di Giordano Bruno e un viandante, in Campo de’ Fiori, a Roma

O viandante che per questi luoghi passi, sosta un attimo su questa Piazza e volgi a me lo sguardo. Se il tuo cuore resta attento e predisponi il tuo animo al silenzio, sono certo che tua anima sentirà il mio sussurro. Qui, fra i tanti altri miei fratelli di supplizio, il mio corpo fu arso vivo sul rogo, il giorno che già ti dissi, il 17 febbraio del 1600. Scopri la dolcezza con cui fluiranno sensazioni e pensieri nel tuo silenzio interiore, e ascolta il messaggio di un uomo libero e di buoni costumi, un simbolo di libertà e pensiero.

Read more

L’esoterismo di Dante

L’esoterismo di Dante E’ un saggio pubblicato nel 1925 da Renè Guénon il quale sostiene che Dante Alighieri sarebbe stato membro di un ordine iniziatico e che, scrivendo la Divina Commedia,[…]

Read more